È in corso, in Italia, la settimana nazionale della dislessia (7-13 ottobre): un disturbo dell’apprendimento che colpisce tra il 5 e il 12% della popolazione europea, secondo i dati ufficiali (puoi andare sul sito dell’AID Associazione Italiana Dislessia) .
Nel nostro paese sono circa 2 milioni coloro che ogni giorno sono costretti a fare a pugni con lettere, numeri, righe, gli stessi che con sforzo e determinazione provano ogni giorno a leggere pagine di carta o pagine digitali, che ai loro occhi appaiono così.

In previsione della giornata mondiale della dislessia (the annual day of dyslexia), che cadrà sabato 12 ottobre, La Repubblica ha provato sensibilizzare i propri lettori facendo loro scoprire come una persona dislessica vede la pagina pubblicata oggi.
Io ne approfitto per recuperare dall’archivio di QuanteScene! un articolo pubblicato un anno e mezzo fa, a proposito di uno spettacolo che si occupava del tema: Cronache del bambino anatra, il testo di Sonia Antinori, interpretato da Maria Ariis e Carla Manzon. È un lavoro che meriterebbe, a mio avviso, lunga vita e intensa programmazione, più di quanta ne abbia avuta finora.
Potete leggerlo seguendo il link qui sotto, che vi riporta al marzo 2018.