Pesci a teatro. Sardine protagoniste anche in “Rumori fuori scena”

Sono ormai parecchi giorni che le sardine crescono e passano di bocca in bocca. Sardine a Modena. Sardine in Puglia e in Sicilia. Ma chi conserva un po’ di memoria storica, sa che le sardine sono tra noi già da parecchio tempo. Almeno dal 1983, quando anche in Italia andò in scena Rumori fuori scena, irrefrenabile testo teatrale dell’inglese Michael Fryan. Nel quale le sardine sono protagoniste. O quasi.

Entrano ed escono dalla cucina, si spalmano sui divani, sguazzano sul pavimento. “Sardine di qua, sardine di là. Sardine, sardine!” sbotta la signora Clackett, governante della casa di campagna in cui è ambientato Rumori fuori scena.

Nei formidabili anni Ottanta, quando per la prima volta i socialisti (per meglio dire, Craxi) arrivò al governo, in Italia le sardine fecero esplodere di risate le platee dei teatri. Le aveva portate in scena la compagnia Attori&Tecnici. Da allora, ininterrottamente, tutti i pubblici se lo sono godute ridendo. E se le sono fatte amiche. Trentasei anni di repliche, buona parte dei quali al Teatro Vittoria, a Roma. La sala più amata del rione Testaccio, quello cantato da Pasolini.

“Sardine, sardine!”. Viviana Toniolo, capitana di Attori&Tecnici, e ancora inossidabile con la vestaglia e il turbante colorato della signora Clakett, continua a portare avanti e indietro i suoi piatti di pesce e attende che il televisore trasmetta in diretta la corsa dei cavalli a Ascot con la Royal Family. Anche se non c’è più con loro Attilio Corsini, che di quello spettacolo era il regista.

Viviana Toniolo
Viviana Toniolo è la signora Clackett in “Rumori fuori scena” di Attori&Tecnici, regia Attilio Corsini

Nel tempo in cui le sardine crescono e passano di bocca in bocca, nuove sardine entusiasmano gli spettatori. Stavolta a metterle in piatto è Milvia Marigliano, sempre con l’abituccio della signora Clackett, in un’altra, nuova produzione di Rumori fuori scena.

È quella del Teatro Stabile di Torino, che ha per regista stavolta, Valerio Binasco, anche lui in scena, com’è giusto, nella parte che il copione assegna al regista.

Milvia Marigliano è la signora Clackett in Rumori fuori scena, nuova versione, regia di Valerio Binasco

Si ride anche qui di gusto, perché l’allestimento è ben fatto e gli attori sono bravi e puntuali (è proprio il caso di dirlo, visto il meccanismo). Cioè sanno far andare avanti la commedia con il ritmo giusto.

Se a 36 anni dal debutto, qualcuno non avesse ancora visto Rumori fuori scena, deve farlo subito. Se invece ci siete già stati, vi farà bene rivederlo. Le sardine tornano, sono sempre saporite, mettono allegria e speranza.

Rumori fuori scena, produzione 2019 del Teatro Stabile di Torino

—————————-
RUMORI FUORI SCENA
di Michael Frayn
traduzione Filippo Ottoni
regia Valerio Binasco
con (in ordine alfabetico):
Francesca Agostini, Valerio Binasco, Fabrizio Contri, Andrea Di Casa, Giordana
Faggiano, Elena Gigliotti, Milvia Marigliano, Nicola Pannelli, Ivan Zerbinati
scene Margherita Palli
costumi Sandra Cardini
luci Pasquale Mari
Produzione Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.