Breaking news 1. I premi di Rete Critica 2019

Percorso artistico

L’uomo che cammina di Dom vince l’edizione 2019 dei Premi Rete Critica, nella categoria PERCORSO ARTISTICO.

Ideazione, drammaturgia e regia DOM- / Leonardo Delogu, Valerio Sirna, produzione Teatro Stabile dell’Umbria ,organizzazione e guida Francesca Agabiti, liberamente ispirato all’omonimo fumetto di Jiro Taniguchi.

Segui il link a DOM,

Progettazione organizzativa

Per la categoria PROGETTO ORGANIZZATIVO la scelta della giuria ha premiato Moby Dick – Teatro dei Venti.

Ideazione e regia Stefano Tè, adattamento drammaturgico Giulio Sonno. Ideazione allestimento scenico Stefano Tè e Dino Serra; progettazione e realizzazione Dino Serra e Massimo Zanelli. Con Oksana Casolari, Marco Cupellari, Daniele De Blasis, Alfonso Domínguez Escribano, Federico Faggioni, Talita Ferri, Alessio Boni, Francesca Figini, Davide Filippi, Hannes Langanky, Giovanni Maia, Alberto Martinez, Amalia Ruocco, Antonio Santangelo, Mersia Valente, Elisa Vignolo.
Una produzione Teatro dei Venti, in co-produzione con Klaipeda Sea Festival (Lituania), con il sostegno della Regione Emilia Romagna, del Comune di Modena e della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, con il contributo del Comune di Dolo (VE) in collaborazione con l’Associazione Echidna.

Segui il link al Teatro dei Venti.

Strategia comunicativa

Per la categoria STRATEGIE DI COMUNICAZIONE, la vittoria è invece andata a Fattoria Vittadini.

In particolare per il Festival del silenzio, piattaforma aperta all’accessibilità e alla inclusione.

Segui il link a Fattoria Vittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.