Breaking news 3. I Premi Giovani realtà del teatro a Udine

In un dicembre in cui si susseguono premi e riconoscimenti teatrali (vedi un post precedente), si è svolta oggi a Udine, all’Accademia “Nico Pepe“, la dodicesima edizione del Premio “Giovani realtà del teatro”.

La maratona di teatro riservata ai progetto under 35, è iniziata in mattinata e si è conclusa alle 20.30, momento in cui le diverse giurie previste dal regolamento hanno assegnato premi e riconoscimenti ai 23 progetti finalisti.

• La Giura Artistica ha scelto come vincitori ex aequo i progetti:

  • DALL’ALTRA PARTE/ 2+2=? (Campania – Compagnia Putéca Celidònia; regista: Emanuele D’Errico; aiuto regia: Marialuisa Diletta Bosso; attori: Emanuele D’Errico, Dario Rea, Francesco Roccasecca)
  • LA PRINCIPESSA AZZURRA (Svizzera – regista e attrice Saskia Simonet, attori Martin Durmann, Simion Thoni e Simone Fiore).

La principessa azzurra. Ph. Alice BL Durigatto / Phocus Agency

• Al progetto PRESENTE! (Emilia Romagna – regia collettiva della compagnia “Chièdiscena”; attori: Davide Albanese, Camilla Bertinato, Diego Delfino, Marcella Faraci, Giorgia Forno, Carlo Golinelli, Giuspeppe Monastra, Michele Onori, Marina Scordino) è stato assegnato il premio della Giura Giornalisti, intitolato quest’anno all’attore a Omero Antonutti, recentemente scomparso.

• Per la categoria Monologhi il vincitore è EDIP* (Lazio – regista e attore: Michele Ragno; autrice Maria Luisa Maricchiolo) .

• La Giuria Docenti della Nico Pepe ha votato per BIANCA STELLA / BALLATA PER PICCOLE COSE (Lombardia/Liguria – regia: Giulia Lombezzi; attrici: Michela Caria, Marzia Gallo).

• Vincitore votato dagli Allievi della Nico Pepe è il monologo LA MOGLIE PERFETTA (Lazio – drammaturgia e attrice: Giulia Trippetta ) che ha ricevuto anche una Menzione speciale.

• Il Direttore dell’Accademia “Nico Pepe”, Claudio de Maglio, ha assegnato un premio speciale al progetto SETE (Lazio – regia: Lorenzo Parrotto; Attore Giorgio Sales; drammaturgo Walter Prete) che ha vinto anche la Residenza artistica della regione Lazio Periferie Artistiche;

• È stata inoltre assegnata una menzione speciale a PORCELLINA, testo del drammaturgo ivoriano Koffi Kwahulé, presentato dalla Compagnia Rusalka Teatro – (Lombardia ; regia : Enrico Lofoco, attori: Caterina Luciani, Emanuele Turett ).
Mentre da parte del pubblico in sala è stata nuovamente votata LA PRINCIPESSA AZZURRA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.