Lasci passare un giorno e il destino ti scappa di mano.

Ieri il mio blog di faccende teatrali, QuanteScene!, ha traguardato i 100K, le centomila visite.
Un buon risultato – direi – da quando è nato, quattro anni fa su questo sito (prima era uno dei blog del gruppo Repubblica, poi ho preferito gestirmelo da solo). Sono circa 200 da allora gli articoli pubblicati.

Però ieri ero distratto, e non me ne sono accorto. Rimedio subito con questo post festeggiante. Grazie a tutti i lettori per i 100k, e al prossimo traguardo.
Se vi interessasse poi sapere quali sono stati gli articoli più letti, vi dico che hanno raggiunto il maggior numero di visualizzazioni Dimitris Papaioannou (tanto con Ink tanto con Transverse Orientation), Ascanio Celestini (con le sue Barzellette), la Ferriera di Servola, Marco Cavallo, ma anche tutte le mie Storie con Milva nel suo camerino, Kazuo Ohno, Harold Pinter, il signor Ikea e la sauna…
… inoltre c’è il mio manuale tascabile di teatro italiano contemporaneo. E questo ve lo raccomando proprio.
Cosa dire? GRAZIE DI ESISTERE
Felicitazioni vivissime…!
Grazie per il commento. A presto su queste stesse pagine. 🙂
Rimanere sempre indipendenti. E’ scomodo ma non ti permette di non piegare la testa quando non ne hai voglia
Giustissimo.