Vabbè, mi ero preso una settimana di vacanza e non me ne sono accorto.
Oggi però, con lo sguardo perso sul mare di fronte a me, più che sul display, scopro che in questi 5 anni di glorioso servizio, QuanteScene! è riuscito a totalizzare la bella sommetta di 120.000 visite al blog. Traguardo raggiunto l’altro ieri.

Centoventimila. Come sempre non so se sia un risultato straordinario, oppure nella media: ignoro quanta visibilità raggiungano gli altri blog di teatro. Direi però che QuanteScene! un bel tot di lettori li macina.
In sostanza, ne sono soddisfatto: fiero che ogni giorno una quarantina di persone circa approdi a QuanteScene! per leggersi qualche notizia su ciò che capita nei teatri.

Tra gli articoli più letti restano sempre quello su ‘quel che resta di Marco Cavallo e di Giuliano Scabia’ (qui), quello sulla Ferriera dI Trieste (qui), i due sulla Kleine Berlin e Tarvovskij (qui e qui) . E poi Sciarroni, l’Ikea, Lucia Calamaro…
… e naturalmente il piccolo manuale divulgativo su vent’anni di teatro in italia. Lo dovrei aggiornare però.
La durata media di ciascuna sessione, su centoventimila visite, supera poi i 3 minuti. Il che vuol dire che i miei lettori, non solo mi guardano, ma mi leggono proprio.
Grazie, quindi. Grazie e tutti insieme al prossimo traguardo.
120K OK OK OK
la prossima tappa è k 150, perché in quel momento la gallina kanta.